top of page

Riabilitazione completa arcate edentule All on 4: denti fissi in 48 ore

  • Immagine del redattore: Ariela Vianello
    Ariela Vianello
  • 23 gen 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 25 set

La perdita totale dei denti su una o entrambe le arcate è una condizione che incide profondamente sulla qualità della vita: estetica compromessa, difficoltà nella masticazione, insicurezza nel parlare e sorridere.

Fortunatamente, l'odontoiatria moderna offre una soluzione efficace e stabile: la riabilitazione completa con tecnica All-on-4.

In questo articolo vedremo come funziona l'All-on-4, a chi è indicato, i vantaggi, i costi e le alternative.

Un contenuto completo, ottimizzato per aiutarti a capire se questa tecnica fa davvero per te.


riabilitazione completa con tecnica All-on-4

Cos'è la tecnica All-on-4?


La procedura consiste nell’inserimento di 4 impianti in titanio nell’osso mandibolare e mascellare del paziente, al fine di creare una base solida per la successiva applicazione protesica.

La tecnica dei 4 impianti con protesi fissa è sicuramente una delle più utilizzate a livello implantologico come soluzione per il ripristino della propria dentatura.

Si tratta di una soluzione a lungo termine che consente di ancorare la protesi in modo saldo e resistente con ottimi risultati estetici.


E’ una tecnica chirurgica rapida, ormai consolidata, relativamente semplice da eseguire.

Il paziente in breve tempo riprende la sua naturale funzionalità masticatoria.

Prima di procedere all’intervento con il metodo All-on-4®, viene eseguita un’accurata pianificazione del trattamento da parte del chirurgo orale: il primo passaggio della terapia odontoiatrica è una visita iniziale finalizzata a verificare lo stato di salute generale del paziente. Viene in seguito effettuato un approfondito esame radiografico per la valutazione della quantità e della qualità dell’osso e si acquisiscono le impronte delle arcate dentarie.

Viene eseguito anche un esame TAC ai denti che, con un software particolare, consente una visione tridimensionale della bocca del paziente.

Attraverso questa indagine, è possibile osservare con precisione lo scheletro delle mandibole e dei mascellari in forma reale e simulare l’impianto, scegliendone in anticipo dimensione, lunghezza e inclinazione. Si tratta di una moderna tecnica digitale che agevola il lavoro del dentista e offre molti vantaggi al paziente.

Si utilizza un nuovo e moderno programma informatico, che permette di progettare al computer l'intervento chirurgico e sapere, in anticipo, dove posizionare gli impianti.


A chi è rivolta la riabilitazione All-on-4?

La tecnica All-on-4 è ideale per:

👉 Pazienti completamente edentuli

👉 Chi ha denti gravemente compromessi e da estrarre

👉 Chi ha già portato protesi mobili senza successo

👉 Pazienti con atrofia ossea moderata che desiderano evitare innesti


Una valutazione clinica con TAC 3D è necessaria per verificare l'idoneità al trattamento.


Come si svolge l'intervento?

L’intervento si svolge di norma con una semplice anestesia locale, ma in casi particolari o complessi si può ricorrere alla sedazione cosciente, così da evitare al paziente stati di stress e ansia.

Gli impianti dentali all on four sono perni realizzati in titanio (materiale biocompatibile che non provoca reazioni da corpo estraneo) che vengono inseriti nell’osso.  L’impianto endosseo diventa così parte dell’organismo, riabilitando l’arcata superiore compromessa. Con controlli clinici regolari, una buona igiene orale e salvo particolari cambiamenti di salute generale, un impianto può non avere limiti di tempo.


Quante visite sono neccessarie?

Sono neccessarie 5 visite.


1 VISITA – 3 GIORNI

In prima visita dopo le consultazioni con i nostri specialisti, vengono inseriti i primi 4 impianti nella mascella superiore.

Il giorno dopo nella mascella inferiore e dopo il terzo giorno e l'inserimento della protesi fissa provvisoria e la visita di controllo, il paziente e' libero per i prossimi 3 mesi.


2 VISITA – 3 MESI DOPO

Nella seconda visita si fa la panoramica di controllo, dopodiche' vengono aperti gli impianti ed inseriti gli adattatori gengivali. Se il paziente viene con la propria macchina e rimane in appartamento, allora tutte le seguenti procedure elencate vengono fatte e finite in 5 al massimo 6 giorni, dopodiche il paziente ritorna a casa con denti fissi definitivi in ceramica o zirconio (dipende da cosa ha scelto!).


3 VISITA – 14 GIORNI DOPO

Gli adattatori gengivali devono rimanere nell'impianto per un minimo di 14 giorni dopodiche' il paziente ritorna e si prendono le impronte.


4 VISITA – 1 SETTIMANA DOPO

In quarta visita viene fatta la prova del lavoro, la masticazione e l'occlusione.

In questa fase il paziente sceglie il colore dei denti.


5 VISITA – LAVORO DEFINITIVO – 1 SETTIMANA DOPO

In quinta visita viene inserito il lavoro definitivo fissato sugli impianti.

DURATA DELLA TERAPIA 4/5 MESI.


I vantaggi della tecnica All-on-4

Denti fissi in tempi rapidi (anche in 24 ore)

Stabilità eccellente anche in presenza di poco osso

Risparmio sui costi rispetto a impianti singoli per ogni dente

Estetica naturale e personalizzabile

Migliore qualità della vita rispetto a protesi mobili

Meno interventi chirurgici grazie all'assenza di innesti ossei


È una soluzione sicura?

Sì. L'All-on-4 è una tecnica consolidata, supportata da decenni di studi clinici. I materiali utilizzati sono biocompatibili e le percentuali di successo sono superiori al 95% a 10 anni.


Se hai perso tutti i denti o hai una situazione dentale compromessa, l'All-on-4 è una delle migliori soluzioni disponibili oggi.

Offre stabilità, estetica e comfort, con un recupero più rapido rispetto alle tecniche tradizionali.


👉 Vuoi sapere se sei un buon candidato per l'All-on-4?

Prenota una consulenza gratuita e ricevi un piano personalizzato per tornare a sorridere senza limiti. Clicca il link e chatta con noi tramite whatsapp https://wa.me/message/Q5XO5KIIQD2IL1


Rimanete connessi!





bottom of page