Denti fissi anche senza osso? Scopri le tecniche avanzate di implantologia
- Ariela Vianello
- 25 mar
- Tempo di lettura: 4 min
Scrivere di implantologia avanzata per casi complessi è qualcosa che faccio con convinzione e coinvolgimento. Ho seguito pazienti in prima persona che erano stati rifiutati da più dentisti, ai quali era stato detto “non hai abbastanza osso, non possiamo fare nulla”. Alcuni di loro avevano perso la speranza, altri avevano accettato di vivere con protesi mobili instabili e scomode.
Quando poi hanno scoperto la possibilità degli impianti zigomatici o delle tecniche come All-on-4, qualcosa è cambiato. Li ho visti tornare a sorridere, mangiare normalmente e soprattutto riacquistare fiducia. Perché un impianto ben riuscito non è solo un trattamento medico, è una trasformazione personale. Ed è questo il motivo per cui continuo a raccontare queste storie e a scrivere articoli che vadano oltre la teoria.
Se stai leggendo questo testo e ti hanno detto che non puoi avere denti fissi perché hai poco osso, ti invito a informarti meglio: le soluzioni esistono e sono sicure. Te lo dico con la consapevolezza di chi ha visto il cambiamento con i propri occhi.

Perdere i denti non è solo un problema estetico: influisce sulla funzionalità della bocca, sulla fiducia in sé stessi e, spesso, anche sulla qualità della vita quotidiana. Tuttavia, molti pazienti scoprono di avere poco o nessun osso disponibile per poter inserire gli impianti dentali tradizionali.
La buona notizia è che oggi, grazie alle tecniche avanzate di implantologia, è possibile avere denti fissi anche senza osso. In questo articolo spiego le principali soluzioni disponibili, i vantaggi di ogni tecnica e perché non è più necessario rinunciare a un sorriso stabile.
Perché si perde l’osso dentale?
La perdita dell’osso mascellare è un problema comune nei pazienti edentuli o che hanno perso uno o più denti da molto tempo.
Le cause principali includono:
👉 Mancanza di stimolazione ossea dovuta alla perdita dei denti.
👉 Malattie parodontali che distruggono il tessuto osseo.
👉 Dentiere mobili che accelerano il riassorbimento osseo.
👉 Traumi o infezioni che danneggiano l’osso.
👉 Osteoporosi o altre patologie sistemiche.
Fino a qualche anno fa, chi non aveva abbastanza osso era costretto a utilizzare protesi mobili, ma oggi esistono soluzioni fisse avanzate.
Le soluzioni avanzate per impianti senza osso
1. Impianti zigomatici: la soluzione per atrofia grave
Perfetti per chi ha poco o nessun osso nel mascellare superiore.
Gli impianti zigomatici sono più lunghi degli impianti tradizionali e vengono ancorati nell’osso zigomatico (lo zigomo), che è più denso e resistente.
Vantaggi:
✅ Permettono di avere denti fissi anche senza osso mascellare
✅ Evitano il bisogno di innesti ossei complessi
✅ Possono supportare un’intera arcata dentale
✅ Recupero rapido
Durata del trattamento: Gli impianti zigomatici permettono spesso di ottenere denti fissi in 24-48 ore.
2. Impianti pterigoidei: fissaggio nella parte posteriore del mascellare

Ideali per chi ha perso osso nella zona posteriore dell’arcata superiore.
Gli impianti pterigoidei vengono ancorati nell’osso pterigoideo, situato nella parte posteriore del cranio.
Vantaggi:
✅ Evitano il bisogno di innesti ossei
✅ Forniscono stabilità a lungo termine
✅ Permettono di riabilitare un’intera arcata
Quando sono indicati? Se hai poco osso nella zona molare superiore e non vuoi ricorrere a innesti ossei, questa potrebbe essere la soluzione perfetta.
3. Impianti corti: soluzione minimamente invasiva
Indicato per chi ha una moderata perdita ossea, senza necessità di chirurgia complessa.
Gli impianti corti sono più piccoli rispetto a quelli tradizionali, ma grazie a materiali avanzati e a un design innovativo, garantiscono comunque un’elevata stabilità.
Vantaggi:
✅ Riduzione del trauma chirurgico
✅ Recupero più veloce
✅ Perfetti per pazienti con poco osso ma senza grave atrofia
4. Tecnica All-on-4 e All-on-6: denti fissi senza innesto osseo

Perfetto per chi ha perso tutti i denti e ha poco osso disponibile.
Il concetto All-on-4 (o All-on-6) prevede l’inserimento di 4 o 6 impianti dentali inclinati in punti strategici dell’arcata, evitando le aree con poco osso.
Vantaggi:
✅ Stabilità immediata per una protesi fissa
✅ Possibilità di avere denti provvisori in 24 ore
✅ Riduzione dei tempi di guarigione
Quale tecnica scegliere?
La scelta della tecnica dipende da quanto osso è presente e dalle condizioni generali del paziente.
👉 Per atrofia ossea grave → Impianti zigomatici
👉 Per perdita ossea posteriore → Impianti pterigoidei
👉 Per perdita ossea moderata → Impianti corti
👉 Per riabilitazione totale → All-on-4 o All-on-6
Una visita specialistica con una TAC 3D permetterà di valutare la quantità di osso disponibile e scegliere la soluzione migliore.
Denti fissi anche senza osso è possibile!
Grazie alle tecnologie moderne, oggi è possibile avere denti fissi anche in assenza di osso, senza dover ricorrere a procedure invasive come gli innesti ossei.
Se soffri di perdita ossea e pensavi di non poter più avere un sorriso fisso, le nuove tecniche di implantologia sono la soluzione giusta per te.
Non rassegnarti, informati meglio!
Se ti è stato detto che non puoi avere impianti perché hai poco osso, non accettare quella diagnosi come definitiva. Le tecniche esistono, sono efficaci, sicure e ti permettono di tornare a masticare bene, parlare senza imbarazzo e sorridere senza timore.
Vuoi davvero risolvere il tuo problema dentale con una soluzione adatta a te, sicura e duratura?
Con i giusti specialisti, le tecnologie più avanzate e un piano su misura, è possibile ottenere risultati concreti senza costi eccessivi né attese infinite.
👉 Prenota ora una consulenza gratuita: valuteremo il tuo caso in modo professionale e ti guideremo verso il trattamento più efficace.
Chatta con noi tramite whatsapp https://wa.me/message/Q5XO5KIIQD2IL1
Torna a sorridere senza limiti. Inizia oggi.
Rimanete connessi!